
settembre.ottobre 2009 - n° 41
Editoriale La gestione autopoietica di un network: il caso Apoteca Natura di Alessandro Cravera, Massimo Mercati Gestire l’organizzazione: il paradigma felino di Duccio Chiappello Gestione del rischio di supply chain: moda o sostanza? Una proposta di approccio strutturato ed un caso applicativo di Roberto Crippa, Livia Larghi La crescita delle Faculty Interne per valorizzare il capitale intellettuale delle imprese di Salvatore Garbellano Mappe di processo: versatilità di uno strumento al servizio della gestione aziendale di Corrado Mariano Il responsabile della conservazione sostitutiva e la sua collocazione all’interno dell’organigramma della Pubblica Amministrazione di Giovanni Modesti La reingegnerizzazione dei processi e la system dynamics nel cambiamento organizzativo: una possibile integrazione in Whirlpool Spagna di Enrica Bosani, Andrea Verga Letture straniere: Il ruolo del capitale sociale nelle reti innovative Laurence Lock Lee, James Guthrie Cosa ci aspetta nel futuro Intervista a Maurizio Gatti - Consigliere ANIMP
|