• Un focus sulla leadership nella complessità. Le classiche teorie della leadership si basano su una visione deterministica dell’organizzazione in cui si presuppongono relazioni lineari tra variabili, output dei processi aziendali prevedibili e standardizzabili e un concetto di “evento inaspettato” come di un fallimento dei meccanismi di controllo. In un mondo fortemente interconnesso, caratterizzato da non linearità e dinamiche auto-organizzative emergenti dal basso, è importante ripensare il concetto e il ruolo della leadership all’interno delle organizzazioni. Il focus si pone obiettivo di innescare una riflessione sul tema ripercorrendo le principali tappe degli studi sulla leadership e delineando una possibile evoluzione del ruolo del leader nella complessità.
|