PROJECT MANAGEMENT
numero 40/2009 Focus: Crisi e Project Management - Seconda parte di Ruggero Nocerino La crisi come stimolo all’evoluzione del Project Management di Giulio Beltrami Il Project Management come servizio di Alfredo Enei Approcci agili di Project Management di Flavio Gaj Audit di progetto: una vantaggiosa opportunità di Giancarlo Nocerino Workout e complexity di Alberto Bazzan numero 39/2009 Project management 2.0 di Giancarlo Oriani Crisi e Project Management di Ruggero Nocerino Impatti della crisi sul Project Management di Ruggero Nocerino Project management e value proposition: la valutazione dell’intangibile di Giuseppe Graci Guida al PmBoK® quarta edizione: le novità principali di Giuseppe Delledonne Project mangement 2.0 e web 2.0 di Giuseppe Carrella Disastri e progetti “in sofferenza”. Un approccio comune? di Giancarlo Nocerino numero 22/2006 Quali metriche servono per continuare a realizzare i progetti giusti e per farlo sempre nel modo corretto? di Terence J. Cooke Davies numero 15/2005 Incertezza e project management:oltre la mentalità del percorso critico di Arnoud De Meyer, Christoph H. Loch, Michael Pich numero 13/2005 Trasformare molti progetti in poche priorità con la teoria dei vincoli di Francis S. Patrick numero 8/2004 Mondi separati? La differenze tra la teoria del project managemente la realtà dei progetti di R&S di Erik Ernø-Kjølhede
Torna all'indice Aree
|