AMMINISTRAZIONE PUBBLICA
numero 59/2012 Ruolo del Dirigente Pubblico tra spending review, costi standard, dividendo dell’efficienza ed altro ancora di Arnaldo Vecchietti numero 58/2012 Simulazione e laboratori lean six sigma nella formazione degli Agenti di Polizia municipale di Arnaldo Vecchietti numero 52/2011 Il Cloud Computing quale strumento di innovazione per la Pubblica Amministrazione di Giovanni Modesti numero 46/2010 Lean Healthcare per far funzionare gli ospedali di Francesco Nicosia numero 45/2010 Conoscenza e pianificazione strategica nella Pubblica Amministrazione di Mario Calabrese numero 41/2009 Il responsabile della conservazione sostitutiva e la sua collocazione all’interno dell’organigramma della Pubblica Amministrazione di Giovanni Modesti numero 31/2008 A volte la sanità pubblica non è un dinosauro di Isabella Galluzzo numero 20/2006 Parliamo di e-government di Marco De Marco egov.comune.venezia.it . Il portale dei servizi del Comune di Venezia di Valter Baldassi, Sandro Lombardo Il mosaico dell’e-government di Walter Castelnovo L’e-justice in Italia tra modelli sistemici ed approcci evolutivi di Davide Carnevali , Francesco Contini L’e-government visto dagli “altri”: e-government: 5 sfide chiave per il management di Viborg Andersen Per un’amministrazione elettronica per il cittadino di Thierry Carcenac numero 18/2005 Il Business Performance Management e la metodologia Balanced Scorecards a supporto dei servizi ICT. Un’esperienza Atos Origin nella Pubblica Amministrazione di Marita Cugnonatto, Vincenzo Storti numero 17/2005 Intervista a Ferruccio Ferranti, Amministratore Delegato Consip numero 3/2003 Lo sportello unico per le attività produttive di Renato Di Gregorio numero 2/2003 Il progetto per l´e-government delle province di Lecce, Taranto e Brindisi RI.S.O. (Rete Ionico-Salentina per l´occupazione) di Luigi Tundo numero 1/2003 Marketing territoriale on Line di Renato Di Gregorio, Fabio Di Gregorio
Torna all'indice Aree
|