INFORMATION TECHNOLOGY
numero 52/2011 Il Cloud Computing quale strumento di innovazione per la Pubblica Amministrazione di Giovanni Modesti numero 49/2011 Il fascino ancora incompreso del mondo degli hacker di Paolo Magrassi numero 46/2010 Enterprise 2.0 di Emanuele Scotti Innovation 2.0 di Norman Lewis Le prestazioni di business nel ventunesimo secolo e il ruolo degli approcci sociali di Sameer Patel I cinque trend delle intranet 2.0 di Jane McConnell Trasformare le reti sociali in risultati di business di Verna Allee Organisational Network Analysis. Oltre la mappatura dei processi di Rosario Sica numero 45/2010 Costituzione, start-up e operatività di una Società ICT a partecipazione pubblica di Bruno Minieri Intervista a Gianluigi Castelli - Chief Information Officer - Eni numero 44/2010 La sostenibilità ambientale in ambito aziendale e le soluzioni fornite dal Green Computing. di Giovanni Modesti numero 43/2010 L’Amministratore di Sistema e le problematiche relative alla sua disciplina in ambito aziendale di Giovanni Modesti numero 38/2009 Aspetti giuridico-organizzativi della dematerializzazione documentale visti attraverso le procedure di fatturazione elettronica e conservazione sostitutiva tributaria di Pietro Luca Agostini Note brevi in tema di valutazione economica degli investimenti in sistemi di conservazione sostitutiva dei documenti aziendali aventi rilevanza tributaria di Giuseppe Mantese Documenti digitali, innovazioni di processo e Financial Supply Chain: tendenze evolutive dell´organizzazione aziendale nello scenario della network economics in Italia e in relazione alla Single Euro Payments Area (SEPA) di Vito Umberto Vavalli I modelli di diffusione della fatturazione elettronica: l’integrazione con politiche di obbligo ed incentivazione di Raffaella Naggi numero 37/2009 Analisi di una strategia di outsourcing della funzione IT nel contesto di una crescente centralizzazione e informatizzazione aziendale di Stefano Farisatto numero 33/2008 La catena del valore e gli ecosistemi di business. Riflessioni sulla strategia ad ecosistema di business del Consorzio OW2 di Cedric Thomas Ecosistemi di business in azione. Il caso Engineering di Gabriele Ruffatti numero 30/2007 Mondi virtuali: verso nuovi modelli di business? di Maria Rosita Cagnina numero 29/2007 L’evoluzione di internet e il web 2.0 di Giuseppe Stefano Quintarelli numero 25/2007 Intervista a Massimo Bramati, IBM Global Business Services Leader Italia numero 23/2006 Global sourcing, offshoring e outsourcing: situazione e peculiarità del caso italiano di Giancarlo Capitani numero 22/2006 L’ottimizzazione delle risorse ICT nelle aziende in ambito Global Sourcing di Erminio Seveso L’IT è una commodity? Edison, un caso di outsourcing di Paolo Manzoni ICT sourcing (Strategy & Management) una cultura di out-sourcing di Giuseppe Franco Ingletti Le best practice nella gestione dei servizi informatici di Marco Cipelletti, Sergio Cipri, Federico Corradi, Maxime Sottini Valore dell’ICT e scelte strategiche: dall’analisi del portfolio ICT al Global Sourcing di Fulvio Masuero Dalla gestione dell’infrastruttura alla gestione dei livelli di servizio al Business Service Management di Claudia Bonani, Mauro Ferrami, Michele Piergiorgi Verso un ambiente OpenSource globale di Paolo Cambarau, Gianroberto Piras Intervista a Nicola Aliperti numero 21/2006 Il futuro dell’open source a supporto del Business delle aziende e il Progetto SpagoBI di Gabriele Ruffatti, Grazia Cazzin Un modello di strategia di impiego delle tecnologie informatiche: di Stefano Farisatto L’adozione del software open source: una questione di valori? di Concetta Metallo, Domenico Salvatore Rapporti tra utilizzatori e industria ed evoluzione dei DRM: il contributo dell’open source di Luciano Pilotti, Andrea Ganzaroli I movimenti open source come modello organizzativo di Jan Ljungberg numero 20/2006 Parliamo di e-government di Marco De Marco egov.comune.venezia.it . Il portale dei servizi del Comune di Venezia di Valter Baldassi, Sandro Lombardo Il mosaico dell’e-government di Walter Castelnovo L’e-justice in Italia tra modelli sistemici ed approcci evolutivi di Davide Carnevali , Francesco Contini L’e-government visto dagli “altri”: e-government: 5 sfide chiave per il management di Viborg Andersen Per un’amministrazione elettronica per il cittadino di Thierry Carcenac numero 18/2005 Il Business Performance Management e la metodologia Balanced Scorecards a supporto dei servizi ICT. Un’esperienza Atos Origin nella Pubblica Amministrazione di Marita Cugnonatto, Vincenzo Storti numero 17/2005 Le tecnologie RFId tra presente e futuro di Luigi Battezzati, Giovanni Miragliotta, Alessandro Perego, Andrea Sianesi RFId @ HP: The Uninterrupted Supply Chain di Giuseppe Marengon Il fenomeno RFId: complessità e sfide. L’esperienza Siemens di Xavier Debanne Migliorare la qualità del servizio di Kitting grazie alla tecnologia wireless e RFId nello stabilimento FMA di Michela Mirone,Sebastiano Tartigro RFId @ ORACLE: Architettura Software per l’integrazione di sensori e tecnologia RFId nelle applicazioni IT di Oscar Gridavilla RFId: opportunità, rischi ed evoluzione del business della tracciabilità e controllo di Dicran Babayantz I processi decisionali e le barriere all’introduzione dell’innovazione RFId di Luigi Battezzati, Giovanni Miragliotta numero 15/2005 L’implementazione di SSA alla Clamp di Matteo De Angelis numero 11/2004 Intervista a Lodovico Grompo, Executive Vice President Sap Italia numero 7/2004 Text Mining di Alessandro Zanasi Intervista a Danilo Bonato, Managing Director Atos Origin Executive Partner numero 6/2003 L´uso di strumenti innovativi nelle gestione delle informazioni scientifiche: il caso di GlaxoSmithKline - Text Mining: strumento di acquisizione, elaborazione e diffusione della conoscenza, un valore per l´azienda di Francesca Patarnello, Vincenzo Frizzo, Andrea Rizzi Introduzione focus Data Mining di Andrea Payaro Tecnologia, Business Intelligence e processi a supporto della Strategia Cliente e dello sviluppo di Alberto Busetto Business Intelligence - Il Caso Fashion Box Group di Fabrizio Montino, Claudio Magagnin, Renato Simonetto La Business Intelligence nella Pubblica Amministrazione di Roberto Moriondo La Customer Intelligence di Gianluca Geremia Il Data Warehouse in Diesel di Alberto Visentin Linee di tendenza della Business Intelligence di Susi Dulli numero 5/2003 The European e-Business Report 2002/2003. La situazione dell’e-business in 15 settori dell’economia dell’Unione Europea numero 2/2003 Lo sviluppo della e-organization: una ricerca sul campo numero 1/2003 Intervista a Sergio Fabris, Amministratore Delegato Nolan Norton Italia
Torna all'indice Aree
|