STRATEGIA
numero 51/2011 La strategia Fiat e le relazioni industriali italiane di Francesco Rotondi Come le banche cambieranno la gestione del cliente per tornare al successo di Valerio Valentini numero 49/2011 Appunti per una storia della teoria della strategia aziendale in Italia di Antonio Martelli Intervista a Jean-Christophe Iseux - Presidente del Royal Institute for East-West Strategic Studies numero 46/2010 Le prestazioni di business nel ventunesimo secolo e il ruolo degli approcci sociali di Sameer Patel numero 44/2010 Ma è così vero che nelle imprese familiari non ci siano conflitti? … e che non ci sia bisogno di meccanismi per affrontarli´ di Luca Gnan, Lucrezia Songini Gestire la crisi: a che punto siamo di Staufen e Università di Heilbronn numero 40/2009 Ascoltare le PMI per aiutarle a crescere di Angelo Perucconi numero 38/2009 Making change work di Marco Beltrami, Rosa Porcelli numero 37/2009 Intervista a Pasquale Pistorio - Honorary Chairman STMicroelectronics numero 35/2008 Crescere in rete di Giorgio Brunetti, Giovanni Bernardi, Patrizia Garengo Intervista a Yves Doz, Timken Professor of Global Technology and Innovation - INSEAD numero 33/2008 Accrescere la ridondanza per affrontare la complessità di Alessandro Cravera numero 32/2008 Il rapporto banca-PMI alla luce di Basilea 2: i risultati di un sondaggio di Marco Oriani La valutazione del merito di credito delle imprese in Basilea 2: alcune riflessioni di Federica Poli Richiesta di credito e rapporti con le banche: il grado di soddisfazione delle PMI di Fabrizio Crespi Balanced Scorecard e Capitale Intellettuale. Verso la definizione di un modello di riferimento di Manuela Fruci, Luca Gnan numero 31/2008 India: opportunità d’approvvigionamento nel settore aeronautico. L’esperienza AgustaWestland di Diego Michielan numero 30/2007 Mondi virtuali: verso nuovi modelli di business? di Maria Rosita Cagnina numero 28/2007 Valutare e gestire il rischio migliorando il processo decisionale di Giorgio Tonelli numero 27/2007 Investimenti esteri in India: modalità e vincoli legislativi di Guido Nassimbeni, Marco Sartor India, paese chiave per una ‘Globally Integrated Enterprise’ di A cura di IBM consulenza La qualità è un ostacolo all’innovazione: il troppo stroppia? di Robert Cole, Tsuyoshi Matsumiya numero 26/2007 Intervista ad Aldo Romano, Presidente e Amministratore Delegato STMicroelectronics numero 24/2006 Intervista a Luigi Pugliese, Partner e Vice President di Booz Allen Hamilton numero 23/2006 Da “Supply Chain” a “Demand Chain”: essere più vicini al mercato di Flavio Sciuccati, Antonio Piroso La crescita aziendale: un progetto per accompagnarla! di Giorgio Brunetti, Gabriella Bettiol Intervista a Enzo Rullani Professore di Strategie di impresa ed Economia e gestione della conoscenza Università Ca’ Foscari di Venezia numero 22/2006 Intervista a Nicola Aliperti numero 21/2006 Lo scenario management:un caso applicativo di Valerio Besa, Martin Flath, Antonio Silvestri numero 20/2006 Intervista a Mariano Frey presidente del consiglio di amministrazione della Roland Berger Strategy Consultants numero 19/2006 La strategia dell’Oceano Blu: come rendere irrilevante la competizione numero 18/2005 Business Performance Measurement. All’incrocio tra strategia, presa di decisioni, apprendimento e visualizzazione delle informazioni di Vince Kellen Intervista a Nicola Pianon, Vice President di Boston Consulting Group numero 16/2005 Intervista ad Umberto Paolucci, Senior Chairman, Microsoft Europe Middle East Africa , Vice President, Microsoft Corporation numero 15/2005 “Surpetition”: vincere attraverso l’innovazione continua di Giorgio Merli Come gestire le relazioni transculturali con la Cina. A colloquio con Paolo Borzatta di Silvia Alfieri numero 13/2005 Stress da cambiamento strategico: smettiamo di modellare, sperimentiamo! di Luca Gnan La business excellence nella definizione e valutazione della strategia d’impresa di Vittorio Cesarotti, Bruna Di Silvio, Vito Introna numero 12/2004 Dalla “visione dell’impresa” alla “visione del cliente”: il ruolo dei servizi nelle strategie competitive delle imprese manifatturiere di Roberto Panizzolo, Damiano Fant Metodi per lo sviluppo di soluzioni integrate di sistemi prodotto-servizio per le piccole e medie imprese di R. Fornasiero, A. Ardilio, L. Celestino, M. Sorlini, R. D´Orazio Lo sviluppo dei servizi nelle PMI manifatturiere: il progetto Lean Service Europe di Stefano Miotto, Alessio Sarto, Giovanna Zuccoli numero 5/2003 Strategie di servizio nelle aziende manifatturiere di Roberto Panizzolo, Giorgio Santin Intervista a Enzo De Angelis, Chief Operating Officer Ernst & Young numero 2/2003 L´Evoluzione della Specie. La gestione delle risorse umane nella trasformazione di Enrico Frizzera numero 1/2003 Scenario Management di Martin Flath
Torna all'indice Aree
|